Comfort e prestazioni tutto l’anno con una soluzione ibrida gas-elettrico al 100% in pompa di calore
Agardi s.r.l.

Le esigenze del cliente
Agardi S.r.l., azienda attiva nel settore della carpenteria metallica medio-leggera, era alla ricerca di una soluzione efficiente e tecnologicamente avanzata per il riscaldamento e il condizionamento dei propri capannoni produttivi. L’obiettivo era chiaro: garantire il massimo comfort ai dipendenti in ogni stagione, migliorando al contempo l’efficienza energetica dell’intero edificio.
Con l’ampliamento del sito produttivo, si è reso necessario adeguarsi alle normative vigenti in materia di risparmio energetico e utilizzo di fonti rinnovabili. Tuttavia, uno degli ostacoli principali era rappresentato dalla limitata disponibilità di potenza elettrica, che rendeva difficoltosa l’adozione di impianti tradizionali ad alto assorbimento.

La soluzione Robur
A supportare Agardi S.r.l. nella scelta dell’impianto è stato l’ingegner Gabriele Spini, con studio a Crema, specializzato in edilizia industriale. Dopo un’analisi attenta delle esigenze e delle condizioni al contorno, è stata individuata, in collaborazione con Robur, una soluzione ibrida ideale: un sistema composto da pompa di calore a gas e pompa di calore elettrica, Robur Hybrid.
Questa tecnologia ha consentito di soddisfare i requisiti normativi in tema di rinnovabili, senza dover potenziare la fornitura elettrica esistente, grazie all’integrazione con la rete gas. Inoltre, il sistema è stato progettato per un’integrazione futura con impianto fotovoltaico, rendendo l’investimento ancora più sostenibile nel tempo.
L’installazione è stata curata da Omar Temporali di Idroenergie, con sede a Chieve (CR), che ha seguito il progetto in ogni fase, dalla preparazione all’attivazione dell’impianto. La macchina Robur, completamente preassemblata, ha richiesto solo il posizionamento e il collegamento all’impianto: una procedura semplice, veloce e senza necessità di componenti aggiuntivi.
I vantaggi
L’adozione della tecnologia Robur ha portato ad importanti benefici operativi e gestionali. Prima di tutto, il sistema garantisce condizioni ambientali ottimali all’interno del capannone, migliorando il benessere dei dipendenti sia in estate che in inverno.
Dal punto di vista tecnico, la modularità e l’affidabilità dell’impianto permettono di gestire con flessibilità le esigenze quotidiane di riscaldamento e condizionamento, ottimizzando i consumi e riducendo i costi operativi.
Il sistema è inoltre dotato di monitoraggio remoto attivo, gestito direttamente da Robur, che consente di controllare i parametri di funzionamento e intervenire rapidamente in caso di necessità. Fondamentale anche il supporto tecnico e commerciale ricevuto in ogni fase del progetto, dalla consulenza preliminare alla messa in servizio, che ha assicurato un’implementazione fluida e senza intoppi.
La testimonianza del cliente, del progettista e dell’installatore conferma la bontà della scelta: Robur ha saputo offrire una soluzione su misura, tecnologicamente avanzata, affidabile e pronta per le sfide energetiche del futuro.