Skip to content
Contattaci
Assistenza
Documenti
C.S.E. 2025 - Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica

C.S.E. 2025 - Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica



Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato un avviso denominato "C.S.E. 2025 - Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica" destinato a finanziare interventi di efficientamento energetico su edifici comunali mediante contributi a fondo perduto.

Finalità
L’avviso sostiene progetti per ridurre i consumi energetici negli edifici pubblici, integrando fonti rinnovabili e tecnologie innovative.

Dotazione finanziaria

  • Totale: 232.241.689,52 euro.
  • 80% riservato alle regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia).
  • 5% di tale quota dedicato alle isole minori.
  • 20% destinato alle regioni più sviluppate e in transizione, con ulteriore 5% riservato alle rispettive isole minori.

Beneficiari

  • Comuni sull’intero territorio nazionale che non siano in dissesto finanziario.

Interventi ammissibili

  • Efficientamento energetico edifici pubblici non residenziali.
  • Riduzione dimostrabile dei consumi energetici.
  • Tecnologie acquistabili esclusivamente tramite il MePA (Mercato elettronico della PA): fotovoltaico, solare termico, pompe di calore, sistemi ibridi, relamping, infissi, schermature solari, certificazioni energetiche.
  • Ammissibili solo impianti fotovoltaici complementari ad altri interventi, destinati prevalentemente all’autoconsumo.

Contributo

  • 100% delle spese ammissibili.
  • Importo contributo: minimo 40.000 euro e massimo 221.000 euro (IVA esclusa).

Modalità e termini

  • Richieste presentabili esclusivamente tramite MePA, dal 5 maggio 2025 fino al 30 settembre 2025, con procedura a sportello fino a esaurimento fondi.
  • Obbligo di procedura mediante Richiesta di Offerta Evoluta (RDO Evoluta).

Rendicontazione ed erogazione

  • Accredito contributo entro il 30 gennaio 2026.
  • Obbligo di completamento intervento prima della rendicontazione.

Questo provvedimento mira a sostenere la sostenibilità ambientale e l'efficienza energetica nei comuni italiani, promuovendo l’uso razionale delle risorse energetiche.

Chiedi o commenta