La Regione Lazio offre incentivi economici per la modernizzazione degli impianti termici domestici per il riscaldamento invernale, utilizzando sistemi meno inquinanti e più efficienti dal punto di vista energetico.
Possono beneficiare del contributo integrativo regionale esclusivamente gli interventi già supportati dal Conto Termico 2.0 al momento della presentazione della Domanda e la cui Scheda-Contratto che regola la concessione del Conto Termico 2.0 è datata dopo il 31 dicembre 2023.
Il contributo regionale si aggiunge a quello concesso dal GSE tramite il Conto Termico 2.0 e generalmente corrisponde al 50% di quest'ultimo, in relazione alla sostituzione degli impianti di riscaldamento con pompe di calore, sistemi ibridi a pompa di calore o generatori di calore efficienti alimentati da biomassa (interventi 2.A, 2.B e 2.E del Conto Termico 2.0 con alcune restrizioni). È possibile ottenere agevolazioni anche per l'installazione di collettori solari termici (intervento 2.C), purché sia un intervento accessorio.
Il bando è valido per i soli Comuni del Lazio con il maggior livello di inquinamento atmosferico (la lista cliccando sul link in basso).
Sono agevolabili i soggetti privati agevolati dal Conto Termico 2.0 (c.d. soggetti responsabili) ad eccezione delle imprese, quindi salvo quanto meglio precisato dall’Avviso, persone fisiche e amministrazioni condominiali (e E.S.Co. che operano per loro conto).
L’invio della Domanda deve avvenire a partire dalle ore 12:00 del 16 luglio 2024 e, salvo chiusura anticipata per esaurimento della dotazione finanziaria, fino alle ore 17:00 del 30 aprile 2025.
Per maggiori informazioni: https://www.lazioeuropa.it/bandi/sostituzione-di-impianti-termici-inquinanti/